top of page
Cerca

"Ciaspola" in salute!

  • Immagine del redattore: Farmacia Pontevecchio
    Farmacia Pontevecchio
  • 2 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min


Al pari della corsa su strada, di cui ricalca il gesto atletico, l’attività su ciaspole è altrettanto faticosa e molto apprezzata come sport invernale per mantenersi in forma con il coinvolgimento di tutti i distretti muscolari e il miglioramento dell’efficienza cardio-vascolare. Se lo sforzo maggiore viene svolto dalle gambe, anche braccia e busto sono chiamati in causa, mentre i muscoli del baricentro tentano di bilanciare il corpo. Molto efficaci nel controllo del peso, le racchette da neve inducono il dimagrimento attraverso un consistente dispendio energetico, in parte necessario a gestire la temperatura corporea al freddo e in parte legato al movimento. Rispetto alla corsa a piedi, quella con le ciaspole, a parità di distanza percorsa, dissipa circa il doppio dell’energia: a parità di calorie da consumare, dunque, i tempi d’allenamento potranno dimezzarsi.

Ovviamente l’intensità e la possibilità di bruciare calorie cambia in base al tipo di percorso scelto: un terreno piano e compatto, uno con neve fresca o su un terreno collinare. Ciaspolare fa bene al cuore, modella i quadricipiti e i muscoli obliqui dell’anca; inoltre, grazie all’utilizzo dei bastoncini, lavorano anche spalle, busto e tricipiti. L’ideale è arrivare ad effettuare almeno 40-50 minuti di esercizio.

Praticabile da chiunque, senza limiti d’età (non comporta traumi articolari rilevanti di norma), ciaspolare fa bene anche all’umore grazie alla magia del contesto naturale in cui l’attività si svolge.

Comments


Farmacia Pontevecchio

Via Ettore Monti, 65

Galbiate (LC), 23851

farmacia
#ilnostroconsiglio per te 24h/24h
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale

© 2019 by Farmacia Pontevecchio. Proudly created with Wix.com

bottom of page