top of page
Cerca

Dieci animali curiosi per l'estate: Il Tamarino imperatore

  • Immagine del redattore: Farmacia Pontevecchio
    Farmacia Pontevecchio
  • 10 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min



Nel regno animale e in particolare nell’ambito dei primati, la specie che più di tutte esprime al meglio l’amore per i baffi da parte di Madre Natura è senza dubbio quella del Tamarino Imperatore. I biologi che lo classificarono nel 1907, dopo estenuanti ricerche nel fitto della foresta amazzonica, rimasero talmente colpiti dal folto paio di mustacchi di questa piccola e buffa scimmia che gli affibbiarono il nome scientifico di Saguinus imperator chiamando in causa gli augusti mustacchi del Kaiser Guglielmo II di Germania



Questa scimmietta che vive sui rami della foresta ha dimensioni esigue: intorno ai 60 cm di lunghezza complessiva, divisi in 24-26 cm di corpo ed i restanti cm di coda mentre il peso oscilla fra i 300 ed i 400 g.




Vive in piccoli gruppi di circa otto individui, composti da una femmina dominante e alcuni maschi riproduttivi con i quali si accoppia indistintamente. Dopo una gestazione di circa cinque mesi nascono solitamente due gemelli. I maschi collaborano al parto accogliendo e pulendo i cuccioli dalla placenta; la femmina si occupa dei neonati solo al momento della poppata, ogni due o tre ore, demandando a loro l’allevamento e la difesa dei piccoli fino al completo svezzamento, a circa tre mesi di età.


Si nutre soprattutto di insetti, come cavallette e grilli, che caccia con grande abilità cercandoli fra le foglie degli alberi, integrati con frutta e piccole quantità di essudati, nettare, lumache, miele, fiori, foglie, germogli, funghi, corteccia e piccoli vertebrati.

Comments


Farmacia Pontevecchio

Via Ettore Monti, 65

Galbiate (LC), 23851

farmacia
#ilnostroconsiglio per te 24h/24h
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale

© 2019 by Farmacia Pontevecchio. Proudly created with Wix.com

bottom of page